Permaloso, acuto e sempre con la battuta pronta. Tu, che hai letto e studiato il Sommo Poeta sin dai banchi di scuola, ti sei mai chiesto che carattere avesse? Come trascorresse …
Leggi TuttoTag Archives: cultura
Occhio, malocchio… Le superstizioni messinesi
Su Tik Tok, è ora un trend imperdibile, da dover fare necessariamente se si vuole ottenere il massimo dei voti e, soprattutto, se si desidera superare un esame. C’è chi, …
Leggi Tutto“Gran Mirci” a Messina
Chi accede a Palazzo Zanca, sede del Municipio di Messina, ha modo di osservare l’epigrafe in bronzo “Gran Mirci”, ripetuta cinque volte sui cancelli d’ingresso dell’edificio. Ma in quanti conoscono …
Leggi TuttoIn ricordo di Franz Riccobono
La città di Messina e l’intero mondo della cultura sono in lutto per la prematura scomparsa di Franz Riccobono, storico e cultore delle tradizioni popolari messinesi. Colpito dal Virus SARS-CoV-2, …
Leggi TuttoL’Opera dei Pupi: tradizione e fantasy siciliano
Sull’attenti e mano sul petto: stiamo per parlare dell’Opera dei Pupi! Molto più che marionette, sono una di quelle cose (forse la primaria!) che più condensano e rappresentano la nostra …
Leggi TuttoSant’Eustochia Calafato
Il centro storico di Messina lodava tesori di varie epoche, molti dei quali erano istituti religiosi spazzati via dal terremoto del 1908 che ha ridotto drasticamente il patrimonio storico e …
Leggi TuttoL’obelisco egizio del Duomo di Messina
Messina è una città antichissima: la tradizione (per calcolo del grande Francesco Maurolico attraverso la cronologia di Eusebio da Cesarea) pone la sua nascita nell’anno 1765 a.C. (!), una datazione …
Leggi TuttoMessina cum Laude: una mappatura psicogeografica della città di Messina
Torna la rubrica “Messina cum laude” con un’analisi psicogeografica della città di Messina, redatta da Antonino Vitarelli. L’autore Nato a Messina nel 1992, Antonino ha sempre avuto particolare attenzione per …
Leggi TuttoI parlamentari d’Italia eletti a Messina: Giovanni Giolitti
Nuova puntata del filone sui parlamentari italiani eletti a Messina: oggi ripercorriamo le tappe salienti della vita di Giovanni Giolitti, il più celebre Presidente del Consiglio dell’età monarchica pre-fascista. In …
Leggi TuttoAlla scoperta di Rometta pt.1: le origini e il centro storico
Sono certo che chi leggerà questo articolo sarà catapultato dentro un ricordo legato a Rometta, uno dei comuni più celebri della nostra città metropolitana. Qualcuno perché ci vive in estate …
Leggi Tutto