A 150 metri sul livello del mare, a vegliare la città di Messina da un arcano nemico vi è il misterioso Castellaccio, una delle fortezze più antiche della città e luogo …
Leggi TuttoTag Archives: culturalocale
NextGenerationMe: Patrizia Ajello, la cantautrice “imperfetta”
Torna la rubrica #NextGeneretionMe con un’intervista a Patrizia Ajello, giovane cantautrice messinese emergente, con all’attivo due album -“Imperfetta” e “Favole senza olio di palma“- e diversi singoli. Quando e come …
Leggi TuttoLe 5 località più belle della città metropolitana di Messina pt.2: la zona ionica
Torna con il secondo appuntamento il nostro carosello turistico messinese: dopo le località tirreniche, stavolta ci occuperemo della zona ionica. Tra noto e celato, passando da mari, distese verdi e …
Leggi TuttoSant’Eustochia Calafato
Il centro storico di Messina lodava tesori di varie epoche, molti dei quali erano istituti religiosi spazzati via dal terremoto del 1908 che ha ridotto drasticamente il patrimonio storico e …
Leggi TuttoI parlamentari d’Italia eletti a Messina: Giovanni Giolitti
Nuova puntata del filone sui parlamentari italiani eletti a Messina: oggi ripercorriamo le tappe salienti della vita di Giovanni Giolitti, il più celebre Presidente del Consiglio dell’età monarchica pre-fascista. In …
Leggi TuttoNextGenerationMe: gli artisti di “Apollo&Arte”
In occasione della mostra temporanea “Apollo&Arte“, che ridona vita alla via San Filippo Bianchi, torna la rubrica “NextGenerationMe”. I protagonisti di oggi sono i giovani messinesi che hanno esposto le …
Leggi TuttoIl MACHO: l’arte nell’arte di Capo Peloro
Da sempre la Sicilia è stata terreno fertile per la nascita e lo sviluppo dell’arte. Il suo ruolo di mediazione tra Oriente e Occidente le ha permesso di raccogliere sul …
Leggi TuttoUniMe e fondazione “Fiumara d’arte”: presto nuove 13 opere
Fin dai primi tempi l’uomo è stato ossessionato dalla bellezza. Bellezza che sì, è soggettiva ma anche mutevole, plasmabile dalla mano dell’uomo che, quando non la trova, la crea: così …
Leggi TuttoMessina 1908: La storia di un grande evento, il nostro
“Cosa fu?” chiese il figlio al padre, “Aspetta” disse il padre al piccolo. Queste, silenti, brevi e semplici parole alle 5.15 di quella fredda mattina. Soltanto cinque minuti dopo, nel …
Leggi TuttoBar Irrera, com’era e com’è: lo storico ritrovo tra il 1908 e la Messina degli anni ’50
Una cosa semplice, come fermarsi al bar per una pausa dal lavoro o dallo studio, è quanto di più comune ci sia per ognuno di noi. Eppure, con quel semplice …
Leggi Tutto