“Alla fine del mese vado alla fine del mondo: se lei sapesse dov’è!”. Sono queste le parole del filosofo e scrittore Friedrich Nietzsche nella sua missiva dell’ 11 marzo 1882 …
Leggi TuttoTag Archives: filosofia
Webinar UniMe: l’Associazione Orione presenta “L’altra pandemia”
L’Associazione Orione è lieta di invitarvi al convegno “L’altra pandemia”. Sabato 19 Dicembre alle ore 9:15 si terrà, in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina, il convegno intitolato “L’altra …
Leggi TuttoLe applicazioni di CRISPR Cas9, Nobel per la Chimica 2020
Il Nobel per la Chimica quest’anno è stato “vinto a parimerito” dalla chimica americana Jennifer A. Doudna e dalla biochimica francese Emmanuelle Charpentier. Il metodo di modificazione del DNA da loro scoperto è attualmente, …
Leggi TuttoAUT AUT (1843) di Sören Kierkegaard
Aut Aut, del filosofo Sören Kierkegaard, considerato il padre dell’esistenzialismo, si presenta come una lettera dal tono informale in cui un personaggio fittizio, Wilhelm, che incarna la figura …
Leggi TuttoInaugurazione anno accademico Accademia Peloritana: ospite d’onore il Professor Massimo Cacciari
Mercoledì 27 marzo, alle ore 17, nell’Aula Magna del Rettorato, si svolgerà la Cerimonia di inaugurazione del 290° Anno Accademico dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti. Prima celebrazione in assoluto organizzata dall’Accademia per …
Leggi TuttoPremio Nobel per la Fisica 2007 ospite dell’Ateneo: intervista ad Albert Fert
Stamattina l’Università di Messina ha avuto l’onore di poter ospitare il Premio Nobel per la Fisica 2007 Albert Fert. Presso l’Aula Magna del Rettorato ha tenuto una Lectio magistralis, …
Leggi TuttoMessina da Leggere: la Città come parco letterario
In quanto porta della Sicilia, Messina, nei suoi quasi tremila anni di storia, è stata porto per antonomasia di flussi commerciali e culturali. Poiché l’arte, evolutasi di pari …
Leggi TuttoNietzsche a Messina: un viaggio “alla fine del mondo”
Era il 31 marzo del 1882: una mattina come tante al porto di Messina, allora florido e importante approdo commerciale, a cui continuamente facevano scalo navi mercantili da tutta Italia …
Leggi Tutto