All’ “INTERNATIONAL SKILLS MEETING – RASSEGNA INTERNAZIONALE DELLE COMPETENZE” svoltosi a Messina nei giorni 6-7-8 Novembre 2018 presente anche il “Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale” con i docenti medici, …
Leggi TuttoTag Archives: medicina
Immunoterapia contro i tumori, Nobel ad Allison e Honjo!
Sono rivoluzionari ed inediti i passi avanti e le scoperte scientifiche in campo bio-medico, che sono valse all’americano James P. Allison ed al nipponico Tasuku Honjo il Nobel per la …
Leggi TuttoLo scienziato che morì irriso ed esiliato per averci detto di lavarci le mani
Nel 1846 Ignác Semmelweis, appena laureato in Ginecologia, divenne assistente effettivo del dottor Joann Klein, che dirigeva il reparto di ostetrica dell’Ospedale Generale di Vienna. Luogo di avanguardia per tutta l’Europa …
Leggi TuttoEttore Castronovo: una vita donata alla ricerca
Ettore Castronovo, radiologo e scienziato messinese, è conosciuto per le sue ricerche sull’impiego dei raggi x nella lotta ai tumori. Primogenito di tre fratelli, nasce a Gesso il 21 gennaio …
Leggi TuttoJe suis Charlie
Charlie Gard. Ha solo 10 mesi, ma tutto il mondo già lo conosce, tutti i mezzi di comunicazione ed i social networks, non hanno fatto altro che parlare di lui …
Leggi TuttoGaetano Martino: missione europeista di un siciliano
Questo articolo della rubrica “Personaggi” lo dedicheremo a colui che rappresenta uno dei tasselli più importanti della storia di Messina, dell’Italia e dell’Italia all’estero: Gaetano Martino. Il nome non vi …
Leggi TuttoMalasanità, Errore Umano o Presunzione?
‘’Bimbo muore per otite’’ ‘’Omeopatia uccide: bambino di 7 anni muore per otite’’ ‘’Medico ammette: è stata colpa mia’’ ‘’Muore a palermo per un intervento banale’’ Questi sono solo …
Leggi TuttoScimmia torna a camminare grazie ad un chip wireless
La maggior parte delle persone ha un animale domestico. Tale animale si comporta da animale: mangia, dorme, gioca, è più o meno interessato alle coccole, ci fanno sicuramente tanta tanta …
Leggi TuttoAlzheimer, ricerca ne svela la causa
Fresco di appena qualche giorno, lo studio che getta nuova luce sul morbo di Alzheimer è consultabile su Nature Communications – rigorosamente in inglese. Si tratta di un lavoro nostrano …
Leggi TuttoCancro: i batteri patogeni come nuove armi di difesa
Era il 1901 e siamo negli USA, quando il medico chirurgo William Coley, specializzato in chirurgia ortopedica, s’imbatté in un paziente affetto da sarcoma. Siamo all’inizio della storia del cancro: …
Leggi Tutto