Le origini del progetto architettonico Il Teatro Vittorio Emanuele, situato tra il Viale Garibaldi e il Corso Cavour, è il primo teatro siciliano in stile ottocentesco. Progettato dal napoletano Pietro …
Leggi TuttoTag Archives: teatro
Massimo Troisi: l’ultimo pulcinella
Io penso che Massimo Troisi appartenga a una rarissima categoria di uomini che si sono espressi in arti o in lavori — pittura, musica, letteratura, altro — senza che ce …
Leggi TuttoTotò: 125 anni dalla nascita del principe della risata
Nel mondo del cinema italiano, c’è chi ha avuto il privilegio (e chi no) di poter assistere, sul grande schermo e a teatro, alle grandiose performances attoriali di note donne …
Leggi Tutto“Molto rumore per nulla”, l’opera di Shakespeare ambientata a Messina
La locuzione “molto rumore per nulla” viene frequentemente utilizzata nel linguaggio comune per indicare un’esagerazione o un’assurdità riferita ad un fatto del tutto trascurabile o inconsistente. Eppure, non tutti sanno …
Leggi TuttoQui rido io: l’esistenza come teatro
Che la vita è un teatro è massima proclamata dalle penne di poeti come William Shakespeare, dalle bocche di saggi di ogni tempo e luogo, ma anche verità sottintesa …
Leggi Tutto“Tutto è possibile… basta crederci” – intervista a Fabio La Rosa e Titti Mazza
“Tutto è possibile… basta crederci” è lo spettacolo teatrale che andrà in scena sabato 15 giugno ’19 alle ore 21:00 presso il Palacultura a Messina. Promosso dall’associazione culturale teatrale “I …
Leggi TuttoUna primavera di cultura: dietro le Quinte del Vittorio Emanuele con il FAI
Domenica 24 marzo 2019. Città di Messina. Teatro Vittorio Emanuele: protagonista della 27esima edizione delle giornate Fai, il Fondo per l’ambiente italiano. Si è potuto vedere tutto ciò che si …
Leggi TuttoPresentazione libro: Crescere nell’Assurdo, uno sguardo dallo stretto
Giorno 19 novembre 2018 alle ore 15:00 si è svolta la presentazione del libro Crescere nell’assurdo: uno sguardo dallo stretto a cura di Lorenzo Donati e della prof.ssa Rossella Mazzaglia. …
Leggi TuttoSolidarietà e arte si fondono in un tripudio di bellezza grazie allo spettacolo teatrale “Otto storie di giornalisti eroi”
Molteplici forme d’arte si sono coniugate sabato 22 settembre presso il Salone della Borsa della Camera di Commercio di Messina, in occasione della messa in scena dello spettacolo “Otto storie …
Leggi Tutto“Lo ha già detto Gesù”. Filippo Giardina si racconta su UniVersoMe.
Con il suo ottavo spettacolo satirico “Lo ha già detto Gesù” ritorna sul palco Filippo Giardina uno dei comici più sagaci e controversi del panorama italiano, nonché fondatore del fortunato …
Leggi Tutto