E’ giunto, dopo le varie scampagnate di pasquetta, festa della liberazione e dei lavoratori, è arrivato il momento di ritornare sui libri per cercare di superare al meglio gli esami. Ed …
Leggi TuttoThe Theory of Mind: alla scoperta del nostro pensiero e di quello altrui
Tantissime sono le qualità che ci rendono unici in natura, ma nessuna è equiparabile alle nostre attività cognitive superiori, che sebbene non siano da considerarsi una esclusiva del genere umano, …
Leggi TuttoHIV: l’editing genetico come possibile nuova terapia
Kamel Khalili, questo il nome del ricercatore che, con il suo team della Temple University di Philadelphia, inaugura un nuovo capitolo nella storia della lotta all’AIDS: eliminare il genoma dell’HIV dalle …
Leggi TuttoChi la dura la vince: la Nostra lotta contro la leucemia
Come spesso succede, a discapito di quello che può sembrare, la ricerca italiana fa grandi progressi nell’ambito medico. Questa volta parliamo di Leucemia, malattia che ha purtroppo un ruolo protagonista …
Leggi TuttoUNIME NEWS – Le notifiche di Unime, direttamente sul tuo smartphone
Giovanni Rizzotti, studente e nostro collega al corso di studi magistrale ECS – Engineering and Computer Science –, è l’autore di Unime News, questa interessantissima app che permette di poter …
Leggi TuttoNuove paure: scatta l’allarme per il virus Zika
Zika. È questo il nome del nuovo virus che allarma medici e future mamme, dopo il periodo di ansie e timori per il rischio Ebola da poco trascorso.Il patogeno che …
Leggi TuttoCervelli in ansia: dalle neuroscienze nuovi dati per comprenderne il meccanismo
Sto in ansia. Quante volte, nella vita di tutti i giorni, avremo usato questo termine per riferirci a tante piccole quotidiane situazioni di stress psichico e nervosismo? Eppure forse non …
Leggi TuttoPrevenzione in un batter d’occhio
Si sta celebrando in questi giorni la settimana mondiale del glaucoma, iniziata il 6 marzo e che si concluderà il 12 marzo. Questa settimana è stata organizzata dall’Agenzia internazionale per …
Leggi TuttoGoogle verso l’auto del futuro
Google (o per meglio dire Alphabet, il nome della società a cui adesso Google e i suoi servizi più noti come YouTube, Hangout, Maps fanno riferimento) è leader nel settore …
Leggi TuttoSeminario Accademico “Progettazione di una piattaforma per l’infrastruttura Big Data”
Si è svolto il giorno 23 febbraio, nell’aula 324 del Dipartimento di Ingegneria, il Seminario Accademico “Progettazione di una piattaforma per l’infrastruttura Big Data”, organizzato dai professori Antonio Puliafito, tra …
Leggi Tutto