Tra le uscite più attese durante il CinemaDays figura “Suburra”, diretto da Stefano Sollima e basato sull’omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini. Ambientato nel periodo precedente la caduta del governo Berlusconi, il regista decide di scandire drammaticamente …
Leggi TuttoRadio UniVersoMe
Articoli Recenti
La ragazza del treno – Paula Hawkins
Quando un modesto thriller diventa un successo editoriale Devo essere sincero: la pubblicità al giorno d’oggi ha un ruolo fondamentale nella vendita di un libro come di un qualsiasi altro prodotto. Dopo aver letto tutto d’un fiato questo libro, da …
Leggi TuttoVaccinazioni in calo. Controversie e falsi miti creano allarmismi inutili
Una delle svolte più significative in campo medico è certamente rappresentata dall’introduzione dei vaccini, grazie ai quali sono state eradicate o fortemente contenute patologie gravi e debilitanti, che nel susseguirsi dei decenni hanno mietuto milioni di vittime, soprattutto di soggetti …
Leggi TuttoNetflix, dal 22 ottobre in Italia. Come cambia la TV?
Netflix, il famoso servizio di streaming a pagamento per Film e Serie Tv, è finalmente arrivato in Italia. Gli appassionati di Binge-watching di tutto il mondo lo considerano il migliore nel suo settore, ora la parola va agli italiani che …
Leggi TuttoCompendio per superare l’alcol test e trovare il proprio cocktail ideale
Quella sera, mentre ci provavi con quella ragazza in discoteca, lui era lì a farti coraggio. Quel pomeriggio, a quel noioso aperitivo pieno di gente elegante, lui era con te, e ti aiutava a vedere meglio il lato divertente delle …
Leggi TuttoTommaso Cannizzaro
Non possiamo non inaugurare la rubrica sui talenti siciliani con una figura emblematica per la città di Messina, qual è Tommaso Cannizzaro. Un nome a cui oggi sono intitolate la Biblioteca Comunale di Messina e una delle vie principali della …
Leggi TuttoIl vecchio e il mare – Hemingway
“Ma l’uomo non è fatto per la sconfitta” disse. “L’uomo può essere ucciso, ma non sconfitto.” Queste poche parole racchiudono egregiamente il significato di fondo de Il vecchio e il mare, edito nel 1952 ,che gli valse prima il Pulitzer …
Leggi TuttoAmico caro, fatti una Convenzione tutta tua..
Anno nuovo, o forse no. Neanche il tempo di abituarsi alle vacanze estive (di difficile collocazione per noi studenti universitari) che l’anno accademico è ricominciato. Sorrisi, speranze, progetti e ambizioni si rimescolano al panorama cittadino, sempre più confusionario e imperfetto, …
Leggi Tutto