Corre l’anno 1532 quando Michelangelo Buonarroti, il grande genio dell’arte e della scultura rinascimentale, attivo a Firenze in quel periodo, viene chiamato nuovamente a Roma per dirigere i lavori per …
Leggi TuttoTag Archives: arte
San Francesco all’Immacolata: la chiesa che incantò Antonello
Il “Cristo in pietà con tre angeli”, oggi custodito al Museo Correr a Venezia, è secondo la critica una delle opere tarde di Antonello da Messina, verosimilmente dipinta durante il …
Leggi TuttoGalleria Vittorio Emanuele III: gran tesoro dell’inconsapevole Messina
Uno dei quattro monumentali edifici che danno forma circolare alla caratteristica piazza Antonello, sul corso Cavour, è il Palazzo della Galleria Vittorio Emanuele III. Unica nel suo genere nel Meridione, …
Leggi TuttoIl Museo Interdisciplinare Regionale di Messina: un viaggio nello scrigno della memoria.
Generalmente siamo abituati a pensare ai musei storici come a dei luoghi un po’ noiosi ed asettici dove vengono esposti dipinti, sculture e altre opere d’arte, come testimoni silenti …
Leggi Tutto“Others”: intervista al fotografo messinese Davide Bertuccio
Dal 19 al 25 Novembre, presso il Monte di Pietà – sala sud – è in mostra il progetto fotografico “Others” del giovane artista messinese Davide Bertuccio (classe ’91). Others …
Leggi TuttoPiazza dell’Arte: un gran successo di pubblico
La manifestazione, prevista per il 4 maggio e poi rinviata per il maltempo, è stata riproposta nella serata di ieri registrando una grande partecipazione di pubblico. La “Piazza dell’Arte”, questo …
Leggi TuttoMessina: la città dove la Storia gioca a nascondino
Inauguriamo con questa prima uscita sulla testata universitaria “UniVersoME” la rubrica “Messina da scoprire”, nella quale proporremo, con cadenza settimanale, approfondimenti tematici volti alla divulgazione del patrimonio storico, artistico e …
Leggi Tutto